Quanto si guadagna a Chi Vuol Essere Milionario? Ecco la verità

“Chi vuole diventare milionario?”. Questa domanda è già, di per sé, un’affermazione! La risposta a una domanda del genere non può che essere “Io!”. Chi, infatti, direbbe di no a diventare milionario?! Quello di cui si parla in questo caso, però, non è una semplice e innocua domanda ma un vero e proprio concorso a premi.

“Chi vuole diventare milionario?” è, infatti, un famoso quiz televisivo che è entrato nelle case di milioni di italiani, intrattenendoli in modo divertente e interessante, per anni. I partecipanti in gara, rispondendo ad una serie di quesiti, hanno la possibilità di vincere somme di denaro molto alte, tenendo lo spettatore con il fiato sospeso.

Il successo di questo programma televisivo potrebbe essere dovuto al fatto che si combinano, in un unico format, l’importante aspetto della cultura generale e della strategia e l’intrattenimento tipico dei quiz televisivi, con grafiche coinvolgenti ed effetti sonori spassosi. Ti sei mai chiesto quanto vincono i concorrenti? Continua con la lettura e lo scoprirai.

Chi vuole diventare milionario?: origine e regole del gioco

Chi è che non conosce il celebre quiz televisivo “Chi vuole diventare milionario?”?! Esso rappresenta uno tra i giochi di strategia e di cultura generale più apprezzati dal grande pubblico, capace di intrattenere, divertire e, allo stesso tempo, permettere di acquisire nuove conoscenze in diversi ambiti a spettatori di tutte le età.

Creato nel Regno Unito con il nome di “Who wants to be a millionaire?”, esso è stato riprodotto e adattato in molti paesi del mondo, tra cui, appunto, l’Italia. Il partecipante, durante la puntata, deve rispondere correttamente ad una serie di domande, a risposta multipla, di difficoltà crescente, per poter vedere aumentare il premio in denaro.

In caso di risposta corretta, il partecipante può passare al livello successivo o scegliere di abbandonare il gioco e incassare la somma guadagnata fino a quel momento. Al contrario, in caso di risposta sbagliata, il gioco tornerà ad una soglia predefinita, da cui far ripartire la scalata. In caso di incertezza, ci sono tre aiuti disponibili da poter utilizzare una sola volta.

Quali sono i premi in palio?

Come suggerisce il titolo di questo programma televisivo, il premio finale raggiunge cifre elevatissime… Infatti, nel caso in cui il partecipante indovini tutte le domande, la vincita, in alcune edizioni, è stata fissata ad un milione di euro! Incredibile! Dato che la scalata verso il milione è composta da una serie di domande a difficoltà crescente, il premio in denaro aumenterà di conseguenza.

Si parte solitamente da una base di 100 € per la prima domanda, passando dai 1000€ per la quinta e così via fino al milione dell’ultima. La possibilità di potersi fermare durante il gioco e ottenere il premio accumulato fino a quel momento permette di offrire al partecipante una certa sicurezza economica.

Nel caso, poi, il partecipante dia una risposta sbagliata, non si avrà perdita totale dei guadagni ma si potrà raggiungere la più vicina soglia di sicurezza, di solito fissata alla quinta e alla decima domanda. Questi livelli rappresenterebbero, quindi, il punto da cui ripartire per raggiungere la cima del premio.

Scopri quanto vincono i concorrenti!

Secondo le regole del gioco appena descritte, quindi, il guadagno dei partecipanti è molto variabile in base al loro percorso durante la puntata. Sicuramente, più è alto il numero di risposte corrette, maggiore è la somma vinta, fino ad un massimo di un milione di euro. La strategia da adottare è personale.

Alcuni partecipanti preferiscono fermarsi in anticipo per evitare di perdere la maggior parte del premio accumulato, mentre altri puntano alla cima e, di conseguenza, alla massima vincita. Non esiste una tattica giusta o sbagliata, ognuno mette in campo le proprie armi e le proprie capacità per ottenere il meglio da ogni puntata!

In ogni caso, le somme di denaro oggetto di vincita, per legge, sono tassate per cui il premio netto sarà inferiore a quanto dichiarato. La possibilità di partecipazione al gioco è aperta a tutti i maggiorenni. In passato sono state organizzate delle giornate di provini, durante i quali gli aspiranti partecipanti hanno dovuto rispondere a domande di cultura generale.

In conclusione…

“Chi vuole diventare milionario?” è uno dei programmi televisivi, appartenenti alla categoria dei quiz a premi, più noti e apprezzati dal grande pubblico. Di origine britannica, tale show è stato adattato per molti paesi del mondo. Il partecipante, durante la puntata, deve rispondere ad una serie di domande di difficoltà crescente.

Ad ogni domanda corrisponde un premio, anch’esso crescente, fino ad un massimo di un milione di euro. Il guadagno dei partecipanti varia in base al numero di risposte corrette e alla possibilità di fermare il gioco e ottenere il premio accumulato fino a quel momento. Ogni vincita prevede il pagamento di una tassa, secondo la normativa vigente.

Lascia un commento