
Avere dell’oro in casa, non è un dettaglio da poco. Anzi di fatto, potrebbe cambiare la vita. Riuscire a vendere un oggetto che si ha in casa, potrebbe essere una soluzione perfetta, nel caso in cui si ha un bisogno impellente di denaro. Specialmente, se quello che devi vendere non si usa, o non serve.
Quanto vale oggi l’oro?
Partiamo dal presupposto che l’oro è un metallo prezioso. E’ una risorsa limitata, dal valore intrinseco, che difficilmente potrebbe azzerarsi. E’ un investimento, che di base ha poca correlazione con altre tipologie di investimenti. Anche se la Borsa scende, è possibile che il valore dell’oro possa salire. E’ una cosa successa spesso.

Per esempio, se un giorno, la moneta dovesse non valere nulla, è possibile che il valore dell’oro possa restare lo stesso, o anche aumentare. In linea di massima, i fattori che possono influire sono tanti. Come per esempio, il fatto che in America stiano calando i tassi di interesse, e che i titoli di Stato stiano diventando un investimento meno allettante.
Oppure, per il fatto che le banche centrali di tutto il mondo, e in modo particolare quella cinese, stiano accumulando oro. E poi, la guerra in Ucraina, spinge sempre di più verso l’acquisto di questo metallo prezioso, che da sempre è considerato un bene rifugio. E continua ad esserlo, a prescindere da tutto.
Conviene vendere l’oro in casa?
Con le quotazioni che salgono, vendere l’oro che si ha in casa, potrebbe non essere un errore. Ma la domanda da porsi è: conviene sempre farlo? Se l’idea di partenza è quella di monetizzare, si deve anche tenere conto di quello che potrebbe essere il guadagno finale. Ci sta una netta differenza,

tra avere degli oggetti, come: bracciali o catene di oro. E avere una cassaforte piena di oro. Nel secondo caso, converrebbe sempre vendere una parte di quello che si possiede, e magari lasciare qualcosa in casa. Anche, con l’idea di potere ricavare qualcosa di diverso, e magari investire in un secondo momento.
Infine, avere tanto oro in casa non è mai una cosa buona. Infatti, a meno che non si possieda una cassaforte innovativa, il rischio di furto è sempre molto alto. Per finire, non tutto l’oro ha lo stesso valore, si deve sempre cercare di fare una valutazione, visto che le quotazioni finali sono sempre differenti.
Dove vendere oro e come farlo?
Ad ogni modo, se la decisione di vendere il proprio oro è stata presa, si devono seguire dei passaggi importanti. Questa tipologia di metallo, si può vendere presso un compro oro, o anche in alcune gioiellerie. Entrambi i posti, possono offrire dei prezzi diversi, per cui prima si deve fare una valutazione.

E’ consigliabile, controllare le quotazioni, specialmente quelle che hanno a che fare con l’oro usato. Cercare di capire la caratura e poi alla fine confrontare ogni cosa, con quello che è stato offerto. Non sempre, conviene vendere questo metallo a peso. Delle volte, ci sono delle altre soluzioni da tenere da conto.
E’ bene, infine sapere che se il materiale che si possiede è ottimo, e magari è anche firmato, il suo valore, potrebbe andare oltre il suo peso. Per cui, venderlo in altro modo, potrebbe permettere di ottenere un guadagno maggiore. Se poi, si tratta di pietre, il consiglio è di parlare con un esperto gemmologo.
E se parliamo di investimento?
Se invece, l’intenzione è quella di comprare oro, come investimento. Il discorso cambia: l’oro è un bene su cui è difficile potere fare una previsione. In passato, era considerato un bene rifugio, che non cambia, anche quando tutto quello che ci sta intorno lo fa. Ma non sempre è cosi, gli esperti non hanno dubbi.

I passaggi che portano al prezzo dell’oro sono complicati. Per esempio, in questo momento, il suo prezzo potrebbe essere ottimale, per via dei mercati che sono in forma, ma le cose potrebbero cambiare in modo radicale, e anche senza nessuna tipologia di avvertimento. Per cui, essere cauti è importante, senza dubbio.
Ogni scelta ha i suoi pro e i suoi contro. Le monete, restano una buona opzione per i risparmiatori, metre i lingotti d’oro hanno dalla loro il fatto di non essere soggetti ad Iva. Di sicuro, si tratta di una scelta da fare sempre con l’aiuto di un esperto.