Scopri subito quanto può valere oggi il tuo buono fruttifero dimenticato nel cassetto

A volte può capitare di trovare un vecchio buono fruttifero nascosto da qualche parte in casa propria, come ad esempio in un cassetto o tra delle carte dimenticate. In effetti, c’è da dire che esso potrebbe in realtà valere davvero molti soldi. Infatti, non si tratta di una cosa rara che persone si dimentichino di questi buoni nel tempo.

Che cos’è un buono fruttifero

Un buono fruttifero è un titolo che viene emesso dallo Stato italiano, come ad esempio dei poste italiane, che consente appunto di andare a investire una somma di denaro, con lo scopo di andare ad ottenere un rendimento che sale nel corso del tempo. Sono stati strumenti di risparmio per tantissime persone.

Immagine selezionata

Infatti, sono disegni ormai che le famiglie italiane utilizzano questi buoni per cercare di risparmiare i soldi e avere un rendimento nel tempo, però scegliendo la sicurezza e la semplicità nel gestire questo tipo di investimento. Essi infatti, sono caratterizzati da un interesse che tende a accrescere nel tempo, il quale poi viene pagato quando si richiede il rimborso del buono.

Bisogna anche precisare che una volta acquistato questo buono, il risparmiatore non deve fare altro che conservare il buono, dato che gli interessi si vanno ad aggiungere automaticamente al valore iniziale, quindi si tratta di un investimento molto semplice. Ovviamente, con il passare del tempo, essi possono subire delle variazioni.

Quanto vale un buono fruttifero oggi

Se avete trovato un buono fruttifero vecchio è opportuno far valutare per capire effettivamente quale potrebbe essere il suo valore attuale. In realtà, bisogna considerare vari fattori per capire il valore finale del buono fruttifero che avete trovato. Si tratta di fattori molto importanti, che vanno ad incidere sul valore finale.

Immagine selezionata

Ad esempio, bisogna andare a considerare la data di emissione e anche la durata del buono, dato che essi risultano avere delle durate diverse, che possono variare ad esempio da alcuni anni fino a decine di anni. Ovviamente, più è lungo il periodo di maturazione, più il buono sarà redditizio. Ad esempio, quelli misti negli anni 90, potrebbero avere tantissimi interessi.

Bisogna andare a considerare anche il tasso di interesse applicato, che anche in questo caso variano nel corso del tempo e quelli degli anni 80 e 90 sono quelli più redditizi, dato che hanno dei tassi molto più elevati rispetto a quelli odierni. Bisogna andare a considerare anche il tipo di buono fruttifero, dato che ne esistono di diversi tipologie.

Come scoprire il valore attuale del buono fruttifero

Dopo averlo trovato, bisogna quindi capire effettivamente il valore attuale del vostro buono fruttifero. Ma come fare? Ovviamente la prima cosa da fare è consultare il sito delle poste italiane, il quale offre semplicemente uno strumento online che ci permette di andare a calcolare proprio il valore dei nostri buoni fruttiferi.

Immagine selezionata

Infatti, sul sito ufficiale delle poste italiane, c’è uno strumento che permette di andare ad inserire il numero di buono e anche la data di acquisto, in modo tale da riuscire ad ottenere una stima sul valore e sul rimborso che si andrà poi ad ottenere nel momento in cui si richiede alla posta.

In alternativa, ci si può semplicemente recare in un ufficio postale e li richiedere poi assistenza. Infatti il personale delle poste italiane sarà in grado di offrirvi le informazioni necessarie per il vostro buono fruttifero, in modo tale da conoscere effettivamente il rimborso che si può ottenere dal vostro buono.

Come fare a riscattare il buono fruttifero

Dopo aver scoperto il valore del proprio buono, è opportuno decidere se riscattarlo o meno. Innanzitutto, se il buono risulta essere ancora valido si potrà richiedere il rimborso direttamente all’ufficio postale e in genere, il suo valore vi sarà risposto in denaro contante o anche tramite un bonifico bancario, quindi tramite un pagamento elettronico.

Immagine selezionata

C’è però da dire che in alcune circostanze, ad esempio se il buono risulta essere scaduto, ciò richiede molto più tempo e quindi bisogna aspettare molto di più e ci possono essere anche degli interessi ridotti rispetto a quanto si era previsto. In ogni caso, è importante andare a controllare subito il valore e richiedere il rimborso per tempo.

Infatti, se esso risulta essere scaduto ci potrebbero essere alcuni problemi e anche se hanno un valore e un rendimento molto alto, possono risultare non accessibili come i buoni fruttiferi moderni. E inoltre, quelli scaduti, se passa troppo tempo non possono essere più riscattabili se non entro determinati termini e quindi bisogna fare attenzione.

Lascia un commento