Non si può affermare che una casa sia veramente pulita se non si detergono i vetri delle finestre che, specialmente in inverno, a causa della pioggia o delle intemperie in generale, risultano sempre molto sporchi. Chiaramente, oltre ad essere sgradevoli alla vista, non permetteranno neanche alla luce di filtrare bene all’interno dell’abitazione, tanto opachi sono.
Ma anche se detergiamo i vetri delle finestre con cura, il risultato non ci appaga mai del tutto perché, malgrado la fatica e l’impegno profuso, rimangono sempre quegli inestetici aloni che non spariscono mai. Quindi, ci sono alcuni accorgimenti che puoi mettere in atto (soprattutto uno), per lavare i vetri delle finestre.
Anche dei metodi naturali ti saranno davvero molto utili per ottenere dei vetri delle finestre senza aloni. Ma attenzione: ci sono alcuni aspetti che devi considerare prima di iniziare a pulirli (e spesso non li consideri affatto) ben più importanti della scelta del prodotto da utilizzare per compiere questa operazione.
Perché i vetri delle finestre si imbrattano?
Prima di comprendere come pulire i vetri delle finestre senza che presentino più quegli antiestetici aloni, capiamo cosa li sporca. Infatti, molte volte siamo proprio noi a imbrattarli. Di solito, come detto, in inverno è più facile che i vetri si macchino, soprattutto all’esterno, a causa della pioggia o del cattivo tempo.
Con il vento possono arrivare sui vetri anche sporcizia, foglie e altro. All’interno, invece, è facile che si imbrattino quando si appannano a causa di ciò che cuciniamo in casa (che fa creare umidità sui vetri), oppure nel bagno è frequente questo fenomeno quando per esempio facciamo la doccia. Ma, chi ha bambini piccoli sa anche quanto amino “disegnare” sui vetri.
Insomma, per un motivo o per l’altro i vetri sono una zona “delicata” della nostra casa e quindi andrebbero puliti molto frequentemente, soprattutto in inverno perché così la luce potrà entrare completamente in casa ed anche i raggi solari filtreranno negli ambienti senza incontrare come “ostacolo” lo sporco. E adesso ecco i rimedi naturali per pulire i vetri ed un trucco che nessuno conosce per avere un risultato top.
I rimedi naturali per pulire i vetri delle finestre
Ci sono alcuni rimedi naturali casalinghi, davvero economici ed efficaci per pulire i vetri delle finestre. Fra questi c’è l’aceto bianco che ha proprietà sgrassanti e ci permetterà di ottenere vetri splendenti e lucidi in un attimo. Basterà solo unire 100 ml di aceto bianco in mezzo litro di acqua e poi aggiungere tutto in un dosatore spray. Spruzzare la soluzione su un panno in microfibra (e non direttamente sul vetro) e pulire con movimenti circolari la superficie.
Per asciugare si possono usare i classici fogli di giornale (e chi lava l’auto sa bene quanto sia efficace questo metodo per asciugare i vetri). Un altro rimedio naturale è un po’ insolito ma efficace: bisognerà utilizzare il borotalco che, oltre a pulire, darà anche profumo alla superficie. Occorrerà creare una pastella unendo 700 ml di acqua e 2 cucchiai di bicarbonato. Immergere un panno in microfibra nella miscela e passarla sui vetri. Infine, asciugare con un altro panno in microfibra pulito.
Ma, a proposito di rimedi bizzarri, abbiamo un ingrediente in casa che può aiutarci nella missione di ottenere dei vetri delle finestre puliti e senza aloni: la patata cruda. Occorrerà tagliarne a metà una e passare questa estremità sulla superficie del vetro proprio come se fosse una spugna. Successivamente passare un panno in microfibra inumidito per eliminare i residui della patata ed infine asciugare il vetro.
Il trucco per avere vetri puliti senza aloni
Una delle faccende domestiche più faticose che dobbiamo fare con una certa frequenza è proprio quella di pulire i vetri delle finestre. Ma spesso commettiamo un errore in questa operazione: sbagliare il giorno in cui farlo. Infatti, nell’immaginario comune è meglio pulire i vetri delle finestre quando fuori c’è il sole ed è una bella giornata.
In realtà, uno dei trucchi per la buona riuscita di questa pulizia è proprio quello di scegliere la giornata “migliore” per pulire i vetri che non è affatto quando è bel tempo ma, anche se è controintuitivo, quando è brutto tempo. Non di certo quando piove o quando c’è vento ma, preferibilmente, quando è una giornata nuvolosa e non è prevista pioggia.
Ma perché questo? Dato che la fase dell’asciugatura dei vetri è molto importante, se li pulissimo quando c’è il sole, l’acqua evaporerebbe troppo in fretta ed ecco perché si formano quegli antiestetici aloni. Al contrario, invece, scegliendo una giornata nuvolosa, l’acqua si asciugherebbe nei giusti tempi, senza evaporare. Il risultato? Vetri puliti e spendenti!
Conclusione
I vetri delle finestre della tua casa sono sempre sporchi? È normale in inverno, ma puoi risolvere facilmente se ti occupi della loro pulizia con frequenza, anche se è una faccenda domestica faticosa e che non ti dà mai tanta soddisfazione. Infatti, nonostante l’impegno che ci metti per pulire i vetri, sono sempre sporchi e pieni di aloni.
Quindi, la cosa che puoi fare per avere sempre vetri puliti consiste nell’usare dei rimedi naturali, efficaci, economici e che sicuramente hai già in casa, quindi a portata di mano. Ti basterà solo usarli, anche una volta alla settimana, per avere sempre vetri puliti e splendenti. Ma ricorda sempre di scegliere bene il giorno in cui fare questa operazione: meglio quando fuori è nuvoloso!