Aggiornamenti sul libretto postale: le novità introdotte dal 14 gennaio, lo sapevi?

Il 14 gennaio 2025 sono state introdotte novità rilevanti per quanto concerne i libretti postali, uno strumento di risparmio ampiamente diffuso tra gli italiani. Le novità mirano a promuovere un utilizzo e una gestione più completa dei libretti di risparmio postali, in linea con i processi di digitalizzazione avviati da Poste Italiane. La principale novità … Leggi tutto

Assicurazione auto: ecco le nuove tariffe per il 2025

man driving a car wearing wrist watch

Chi guida un’auto sa bene quanto incida il pagamento periodico, che sia semestrale o annuale, dell’assicurazione. Un obbligo da rispettare con scadenze spesso rigide. Ma con l’avvicinarsi del 2025 si prospettano delle novità positive. Si prevede infatti la possibilità di assistere a dei cambiamenti, con un riequilibrio dei costi tra le diverse compagnie assicurative, così … Leggi tutto

Il valore della documentazione: come certificare le proprie collezioni

close-up photo of assorted coins

Possedere in casa una collezione è fonte di orgoglio e ci offre un tesoro di valore inestimabile, spingendoci a migliorarci costantemente e ad acquisire più conoscenze possibili, poiché la comprensione del passato si manifesta anche attraverso questi piccoli grandi dettagli. Le collezioni, di qualsiasi tipo, ci narrano una parte del passato e di noi stessi. … Leggi tutto

Novità detrazioni 2025: ecco la nuova spesa che puoi detrarre

Le detrazioni rappresentano un’opportunità di risparmio, anche significativo, accessibile ai contribuenti. Data la sua importanza e complessità, l’argomento è ampiamente regolamentato, in modo preciso e dettagliato, al fine di rendere il sistema fiscale e tributario il più chiaro e trasparente possibile per il cittadino. Inoltre, a intervalli regolari, sono previsti aggiornamenti e modifiche alle normative … Leggi tutto

Riforma fiscale: ecco le nuove aliquote per il 2025

Il sistema fiscale italiano prevede per il 2025 alcune rilevanti modifiche al fine di semplificare le aliquote dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, l’IRPEF, e di diminuire la pressione fiscale per determinate fasce della popolazione. L’obiettivo finale è assicurare una maggiore disponibilità di reddito per famiglie e attività economiche. Innanzitutto, nel 2025 si conferma la … Leggi tutto

Indennità INAIL da 300 euro: chi può beneficiarne e come presentare domanda

È innegabile che il contesto economico attuale non sia affatto semplice, un elemento di notevole importanza. Pertanto, la possibilità di fare affidamento su un supporto differente e inatteso potrebbe rappresentare una soluzione significativa. Molte persone, più di altre, potrebbero trovarsi nella necessità di ricevere assistenza e quindi nella condizione di poterla ottenere. Tuttavia, non sempre … Leggi tutto

Essere Caragiver appassionati: Ecco come fare

Esiste una realtà che non tutti conosciamo, eppure è sempre vicina alla nostra esistenza; la reputiamo erroneamente distante perché, fortunatamente, non la viviamo direttamente o perché le persone a noi care non presentano le caratteristiche che faciliterebbero la comprensione. Parliamo dei caregivers, individui comuni con una dote speciale: prendersi cura di chi non può farlo … Leggi tutto

Disabili autonomi: scopri le agevolazioni che possono ridare libertà e autonomia

Un argomento spesso percepito come arduo da affrontare, date le molteplici implicazioni emotive che implica, riguarda la situazione della persona con disabilità. Nel ventunesimo secolo, ci saremmo aspettati un mondo all’altezza delle nostre aspirazioni, dove ogni ostacolo fosse superabile senza difficoltà eccessive. Invece, purtroppo, sia a livello pratico che legislativo, poco sembra essere cambiato. Si … Leggi tutto